6 volte una borsa di lusso ha rubato la scena in una serie TV

In televisione, l’abbigliamento di un personaggio non è mai lasciato al caso, specialmente quando si parla di accessori. Tra questi, la borsa di lusso emerge come un simbolo particolarmente potente. Non si tratta mai solo di estetica; queste borse comunicano ricchezza, gusto, ambizione o aspirazione, a seconda di chi le indossa e in quale contesto. Talvolta, segnano l’ingresso di un personaggio in una nuova sfera sociale. Altre volte, una borsa di lusso può rinforzare lo status attraverso una sobrietà misurata. Una borsa ben scelta può fare più lavoro narrativo in un singolo inquadratura che un intero sotto-trama.

1. La Fendi Baguette di Carrie Bradshaw in ‘Sex and the City’

Rilasciata alla fine degli anni ’90, la Fendi Baguette ha guadagnato una notorietà globale anche grazie a Carrie Bradshaw. Il momento in cui corregge un rapinatore dicendo ‘È una Baguette’ non è solo una battuta comica: stabilisce l’identità della borsa di lusso come qualcosa di riconoscibile e degno di essere nominato. Più che una dichiarazione di moda, la Baguette è diventata un’estensione del personaggio di Carrie: indipendente, attenta alle tendenze e consapevole del ruolo che lo stile gioca nello status sociale.

2. La Burberry Tote di Bridget in ‘Succession’

Quando Tom Wambsgans deride la gigantesca tote Burberry di Bridget definendola una ‘borsa ridicolmente capiente’ in _Succession_ nella stagione 4, questa battuta diventa una delle più citate della serie. La stampa checkered della Burberry, un tempo simbolo dello stile aspirazionale degli anni 2000, qui viene letta come datata e ingombrante. Le dimensioni e il marchio della borsa segnano Bridget come una persona nuova nella ricchezza, non ancora familiare con i codici del lusso discreto. In una serie ossessionata dai segnali di classe e dagli errori di status, la borsa diventa un simbolo efficiente di esclusione, presa in giro non per la sua utilità ma per la mancanza di sottigliezza.

3. La borsa Butterfly di Peter & James Atelier di Emily Cooper in ‘Emily in Paris’

Nella stagione 3 di _Emily in Paris_, Emily Cooper viene vista portare una borsa scultorea Butterfly di Peter & James Atelier, un marchio parigino noto per le sue forme non convenzionali e i design architettonici. La borsa, con le sue curve esagerate e la finitura opaca, si distingue anche tra i suoi look spesso eccentrici. A differenza delle case di moda tradizionali che appaiono spesso nella serie, questo pezzo riflette l’abbraccio di Emily per accessori audaci e visivamente impattanti, piuttosto che per i classici ereditari. La borsa funge meno da simbolo di status e più da innesco di conversazione, adatto per un personaggio che vive per la visibilità e la rottura degli schemi.

4. La Birkin di Hermès di Rory Gilmore in ‘Gilmore Girls’

Quando Logan regala a Rory una Birkin di Hermès nella stagione 6, il gesto è sia sontuoso che rivelatore. Al momento, la Birkin era già conosciuta come una delle borse di lusso più riconoscibili nella cultura popolare, nota per la sua rarità, il prezzo elevato e le lunghe liste d’attesa. L’iniziale estraneità di Rory alla borsa evidenzia il divario sociale tra il suo mondo e quello di Logan. La sua accettazione segna un cambiamento, passando da una persona che osserva il privilegio dall’esterno a qualcuno che inizia a beneficiarne. Questo momento sottolinea la tensione tra il suo background di classe media e i circoli elitari che sta iniziando a frequentare.

5. La Lady Dior di Blair Waldorf in ‘Gossip Girl’

Il guardaroba di Blair in _Gossip Girl_ era curato con precisione, e la sua borsa Lady Dior non faceva eccezione. La cucitura a cannage trapuntata e la silhouette a manico superiore si adattavano alla sua predilezione per il lusso tradizionale e raffinato. A differenza del look più bohémien e mischiato di Serena, gli accessori di Blair erano ancorati a case di moda di vecchia guardia, rinforzando il suo desiderio di mantenere il legame con l’eredità, lo status e il controllo. La Lady Dior è diventata sinonimo della sua versione di femminilità: calcolata, elevata e sempre allineata alle regole della Upper East Side. Fuori dallo schermo, il suo ritorno contribuì a cementare la rinascita della borsa per una nuova generazione di spettatori.

6. La borsa Telfar Shopping di Issa Dee in ‘Insecure’

Nel corso della stagione 4 di _Insecure_, Issa Dee porta una borsa Telfar Shopping bianca, un dettaglio che non è passato inosservato. All’epoca, la borsa stava guadagnando popolarità grazie alla sua accessibilità, al design senza genere e allo status di prodotto di un marchio di proprietà di Black che sfidava le convenzioni del lusso tradizionale. Per un personaggio che affronta cambiamenti di carriera e auto-rinascita, la scelta appare intenzionale. L’uso della ‘Bushwick Birkin’ da parte di Issa riflette il suo legame con un cambiamento culturale più ampio: uno che privilegia l’autenticità e la comunità rispetto al controllo esclusivo. La comparsa della borsa contribuì al suo già crescente successo virale e consolidò la sua rilevanza oltre i cerchi della moda, raggiungendo anche una posizione di rilievo nel tour di Cowboy Carter di Beyoncé.