Jonathan Anderson reinventa JW Anderson come marchio lifestyle

Ci sono state molte speculazioni su cosa sarebbe successo al marchio JW Anderson, fondato dal creativo Jonathan Anderson, da quando ha assunto il ruolo di responsabile creativo di Dior, con la supervisione sia delle collezioni femminili che maschili. Ora sembra che il brand stia per essere reinventato con un focus su un retail lifestyle.

Negli ultimi mesi, Anderson è diventato il primo capo creativo di Dior a supervisionare sia le collezioni femminili (inclusa la couture) che quelle maschili, un incarico che porta con sé una grande responsabilità. Mentre era possibile continuare a gestire JW Anderson come un marchio fashion completo quando era direttore creativo di Loewe, la grandezza e l’importanza del marchio Dior, insieme al numero enorme di collezioni che produce, rendevano improbabile che JW Anderson rimanesse invariato.

La pagina Instagram del marchio parla di “nuovi inizi a luglio 2025 con un’anteprima di ciò che verrà” e presenta immagini di capi di moda classici, ma anche di articoli lifestyle, prodotti per la casa e pezzi artigianali. Un altro post mostra anche il nuovo packaging.

Una delle modifiche più significative sembra essere la sospensione a tempo indeterminato delle sfilate, una delle attività più dispendiose per un marchio di moda. In un’intervista con la rivista WWD, Anderson ha dichiarato che non ci saranno più collezioni stagionali e che i negozi di Londra e Milano verranno chiusi prima di riaprire a settembre. Altri negozi a Londra, New York e Parigi apriranno, con un focus particolare su prodotti artigianali e lifestyle provenienti da altri marchi (inclusi Wedgwood, Hope Springs e Lucie Gledhill Jewellery). Il marchio sembra infatti evolversi verso una vendita al dettaglio multibrand, ma esclusiva e originale.

Per quanto riguarda la moda, ci si può aspettare un approccio di slow fashion, con nuovi stili, colori e prodotti introdotti quando è il momento giusto, piuttosto che seguendo i ritmi stagionali.

Anderson ha anche dichiarato che Terence Conran, il guru del lifestyle e fondatore della catena Habitat, è stato una fonte di ispirazione per il rinnovamento del marchio.