Cosa può fare l’IA per la bellezza? La nuova collaborazione tra L’Oréal e NVIDIA potrebbe darci una risposta

Il colosso della bellezza L’Oréal e l’azienda tecnologica statunitense NVIDIA stanno unendo le forze per rivoluzionare il settore della bellezza attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo principale è la creazione di immagini 3D realistiche dei prodotti, la personalizzazione dell’esperienza di acquisto e la generazione di contenuti di marketing, migliorando così l’interazione e la soddisfazione dei consumatori su molteplici piattaforme.

Progetti innovativi basati sull’IA

L’Oréal ha sviluppato due iniziative chiave basate sull’IA: CreAITech, che consente la produzione rapida di immagini 3D estremamente realistiche per campagne pubblicitarie, e Noli, uno strumento intelligente che analizza dati provenienti da oltre un milione di campioni di pelle per offrire soluzioni di bellezza personalizzate secondo le esigenze specifiche di ogni individuo. Grazie alla tecnologia NVIDIA, questi strumenti possono operare con maggiore velocità e raggiungere un pubblico più vasto attraverso diversi canali digitali.

Potenziare l’innovazione digitale e la personalizzazione

Attraverso NVIDIA AI Enterprise, L’Oréal punta ad accelerare l’innovazione digitale, migliorare la scalabilità e rafforzare il marketing personalizzato, rendendo le esperienze di bellezza più coinvolgenti, fluide e gratificanti. Asmita Dubey, Chief Digital e Marketing Officer di L’Oréal Groupe, sottolinea come le tecnologie emergenti di intelligenza generativa e agentica stiano ridefinendo le aspettative dei consumatori, offrendo nuove opportunità per trasformare la creatività e realizzare i desideri estetici delle persone.

Un impegno verso la bellezza personalizzata e sostenibile

Questo progetto si inserisce nella più ampia strategia di L’Oréal, che mira a superare il concetto di “bellezza per tutti” per arrivare a una “bellezza per ciascuno”. Eva Yu, presidente e direttore generale di L’Oréal Hong Kong, evidenzia come l’azienda stia adottando tecnologie come IA, realtà aumentata e analisi dei dati per creare prodotti e servizi personalizzati, oltre a promuovere iniziative di sostenibilità. L’Oréal collabora con importanti aziende tecnologiche, tra cui NVIDIA e IBM, per spingere soluzioni di bellezza innovative che vanno oltre i tradizionali prodotti cosmetici.

In particolare, a gennaio 2025, L’Oréal ha stretto una partnership con IBM per sfruttare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) al fine di ottenere nuove intuizioni sui dati relativi alla formulazione cosmetica, confermando così il suo impegno continuo nell’innovazione tecnologica applicata alla bellezza.