Cerveira, in Portogallo, trasforma una scoperta del VI secolo in un patrimonio da indossare

Una perla risalente al VI secolo, nota come Conta de Cerveira e collegata alle tribù germaniche che fondarono regni nella Penisola Iberica tra il V e l’VIII secolo, viene ora rilanciata come un simbolo di patrimonio da indossare. La cittadina portoghese di Vila Nova de Cerveira, dove questa perla è stata scoperta durante uno scavo archeologico nel 1985, presenta una nuova linea di orecchini in oro e argento ispirati all’originale. Queste repliche esclusive, disponibili anche in versione placcata oro, vengono proposte attraverso i gioiellieri locali e sono già prenotabili.

Un tesoro storico rinnovato

La perla suevo-visigotica, parte ora della collezione di patrimonio della città, è stata conservata per decenni negli archivi municipali. Conosciuta come il “Villaggio delle Arti” grazie alla sua biennale internazionale e alla comunità creativa, Vila Nova de Cerveira, sotto la guida del sindaco Rui Teixeira, sta riportando nuova vita a questo simbolo di 1.500 anni fa. I nuovi orecchini rappresentano la strategia della città di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale in modo contemporaneo e accessibile.

Design che unisce le generazioni

Gli orecchini sono pensati per collegare le generazioni tramite un design significativo, disponibili in due misure: una fedele all’originale e una più piccola, adatta ai più giovani. Realizzati in collaborazione con orafi locali, sono proposti in oro, argento o con finitura placcata oro.

Un successo che continua

Questo lancio segue il successo di un’iniziativa precedente: nel 2024 il Comune aveva presentato una collana basata sulla stessa perla, che aveva suscitato grande interesse nella comunità locale. “Questa iniziativa conferma il nostro impegno nel preservare e condividere il patrimonio storico”, ha affermato il sindaco Rui Teixeira. “Fondere tradizione, artigianato ed estetica moderna crea un legame simbolico tra le generazioni.”

“Il successo della collana municipale Conta de Cerveira ha superato ogni aspettativa,” ha aggiunto. “Ha mostrato il forte desiderio della comunità di riconnettersi con la propria identità culturale. Questo entusiasmo ci ha spinto a fare un passo avanti, questa volta con orecchini che attraggono un pubblico più ampio, inclusi i giovani.”

Un patrimonio da indossare

“Il nostro obiettivo è fare in modo che questo antico simbolo non sia solo un reperto archeologico,” ha concluso Teixeira, “ma diventi un’espressione duratura della nostra cultura, un patrimonio da indossare che unisce le generazioni attraverso eleganza, tradizione e innovazione creativa.”