Come scegliere una parrucca in pizzo che sembri davvero il tuo capelli

Una parrucca in pizzo può trasformare completamente il tuo aspetto e il tuo stato d’animo, ma solo se sembra davvero il tuo capello naturale. Questi tipi di parrucche sono realizzati con una base di pizzo trasparente che si adatta al cuoio capelluto, facendo sembrare i capelli che crescono direttamente dalla pelle.
Questo è il motivo per cui sono così popolari per creare una linea di capelli naturale e uno stile realistico. Il segreto? Inizia con la scelta giusta. Una che si adatti alla tua texture, che si adatti alla tua testa e che ti faccia sentire a tuo agio.
Dal pizzo alla lunghezza, ogni piccolo dettaglio è importante. La scelta giusta può aumentare la tua fiducia, farti sentire più te stessa e liberarti dallo stress quotidiano dello styling.
Identifica la tua texture e tipo di capelli naturale
Per far sembrare la tua parrucca con pizzo come capelli veri, inizia conoscendo la tua texture naturale. I tuoi capelli sono lisci, ondulati, ricci o crespi? Abbinare la texture della parrucca a quella dei tuoi capelli aiuta a farla sembrare più naturale.
È anche importante considerare la densità dei tuoi capelli. Sono fini, spessi o qualcosa nel mezzo? Questi piccoli dettagli contano. Le parrucche in capelli umani offrono una texture e una sensazione più naturali, ma possono essere più costose.
Le parrucche sintetiche sono più economiche, ma potrebbero non muoversi o sembrare così naturali. Tuttavia, alcune parrucche sintetiche di alta qualità possono essere comunque ottime. Se possibile, confronta diverse texture di parrucche di persona. Questo rende più facile vedere cosa funziona meglio.
Scegli il giusto tipo di pizzo per una linea di capelli realistica
La parte in pizzo della tua parrucca è fondamentale per farla sembrare naturale. Si adatta alla tua pelle, quindi la scelta del tipo giusto è importante. Esistono diversi tipi di pizzo: pizzo HD, pizzo trasparente e pizzo svizzero. Il pizzo HD è molto sottile e si fonde bene con la maggior parte delle tonalità della pelle.
Il pizzo trasparente è adatto per la pelle chiara, mentre il pizzo svizzero è resistente e comunque naturale. Assicurati sempre di abbinare il colore del pizzo al cuoio capelluto, non al viso. Questo aiuta a farlo sembrare una parte della pelle. Le parrucche con la linea dei capelli pre-pluckata sembrano più naturali.
Queste parrucche hanno capelli baby e un bordo morbido. Se la parrucca non è pre-pluckata, puoi rimuovere alcuni capelli da sola o chiedere a un parrucchiere di farlo. Una buona linea di capelli fa una grande differenza. Quando il pizzo è giusto, la tua parrucca sembrerà crescere dal tuo cuoio capelluto.
Abbina il colore della parrucca al tuo colore naturale
Scegliere il colore giusto aiuta la parrucca a sembrare capelli veri. Inizia guardando le radici e la tonalità dei tuoi capelli naturali. Cerca di abbinare il colore il più possibile. Se i tuoi capelli hanno toni caldi, scegli una parrucca con sfumature dorate o rosse.
Se i tuoi toni sono freddi, opta per colori cenere o neutri. Alcune parrucche vengono con riflessi o radici più scure, il che le rende ancora più naturali. Non dimenticare di controllare il colore alla luce naturale. Ciò che sembra bello in casa può apparire diverso all’aperto. Se non sei sicura, chiedi a un parrucchiere o ordina un campione di colore.
Considera la densità e la lunghezza della parrucca
La densità della parrucca si riferisce a quanto sono pieni o spessi i capelli. Per far sembrare la tua parrucca naturale, scegli una densità che corrisponda ai tuoi capelli reali. Se i tuoi capelli sono fini, una parrucca ad alta densità potrebbe sembrare troppo pesante o artificiale. Le densità comuni vanno dal 130% (leggera) al 180% (piena).
Molte persone trovano che una densità del 150% dia un aspetto naturale ma pieno. Anche la lunghezza gioca un ruolo fondamentale. Scegli una lunghezza simile al tuo stile abituale per un aspetto uniforme.
Le parrucche lunghe possono sembrare più glamour, ma richiedono più cura e tendono a impigliarsi facilmente. Le parrucche corte sono più facili da gestire e spesso sembrano più realistiche.
Fai attenzione alla misura della cuffia e alla costruzione
Una buona parrucca inizia con una cuffia della misura giusta. Se non si adatta bene, non sembrerà naturale. Non importa quanto siano belli i capelli. Misura la tua testa prima di acquistare. Usa un metro morbido per verificare la circonferenza dalla fronte, dietro le orecchie e intorno alla nuca.
La maggior parte delle parrucche è disponibile in piccola, media o grande, ma alcune hanno cinturini regolabili per una vestibilità migliore. Successivamente, considera il tipo di cuffia. Le parrucche con pizzo frontale creano una linea di capelli naturale. Le parrucche intere in pizzo offrono più libertà di styling ma possono costare di più.
Le parrucche 360° permettono code di cavallo e acconciature. Le parrucche senza colla sono ottime per i principianti e prevengono danni da colla. Anche il comfort è importante, quindi cerca cuffie traspiranti che siano leggere sulla tua testa. Una vestibilità sicura aiuta la parrucca a restare in posizione e la fa sembrare la tua.
Valuta la versatilità dello styling e le opzioni di divisione
Successivamente, concentrati su come la parrucca può essere stilizzata. Le parrucche con divisione libera o opzioni multi-divisione ti offrono più libertà di cambiare look. Puoi creare divisioni centrali, laterali o profonde. Proprio come i tuoi capelli naturali.
Alcune parrucche vengono anche con linee di divisione pre-pluckate, che aumentano il realismo. Se ti piace arricciare, lisciare o asciugare con il phon, scegli una parrucca in capelli umani che resista al calore. Le parrucche sintetiche non sempre possono essere stilizzate con strumenti caldi.
Cerca capelli baby o strati che si adattino al tuo stile abituale. Questi piccoli dettagli fanno una grande differenza. La flessibilità nello styling è importante perché ti consente di ricreare i tuoi look quotidiani.
Prova prima di acquistare (o compra da marchi affidabili)
Se possibile, prova la parrucca prima di acquistare. Questo ti aiuta a vedere come si adatta, come si sente e come appare di persona. Presta attenzione a come il pizzo si fonde con la tua pelle e come si adagia la linea dei capelli. Se provare la parrucca non è un’opzione, scegli un marchio con una reputazione eccellente.
Cerca recensioni dei clienti, foto reali e politiche di restituzione. Evita siti che mostrano solo immagini ritoccate o offrono prezzi troppo vantaggiosi. I marchi affidabili offrono spesso tabelle dei colori, campioni di texture e dimostrazioni video per aiutarti a decidere.
Alcuni offrono anche strumenti virtuali per provare la parrucca. Questi strumenti ti daranno un’idea migliore di come apparirà la parrucca su di te.