Unilever costruirà una struttura all’avanguardia per le fragranze nel Regno Unito

Il colosso dei beni di consumo Unilever ha annunciato l’intenzione di realizzare un nuovo impianto per le fragranze del valore di 80 milioni di sterline nei pressi di Liverpool, che trasformerà la sua storica sede di Port Sunlight. La struttura dovrebbe essere completata entro il 2027, anche se molte attività inizieranno prima di tale data.
Un investimento significativo nella ricerca e sviluppo
Questo progetto fa parte di un piano di investimenti di 300 milioni di sterline dedicati alla ricerca e sviluppo nel Regno Unito nei prossimi due anni. La nuova struttura comprenderà un laboratorio dedicato alla ricerca e innovazione sulle fragranze, una linea di miscelazione e dei laboratori per test di qualità, come riportato da The Times.
Innovazione tecnologica al servizio del profumo
Tra le tecnologie impiegate spiccano robot per la miscelazione degli oli profumati e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per supportare i “nasi” dell’azienda nello sviluppo delle nuove fragranze.
Richard Slater, direttore R&D di Unilever, ha dichiarato: “Siamo tra i maggiori acquirenti e utilizzatori di fragranze a livello globale, componenti fondamentali per le performance di molti dei nostri brand e per la percezione che i consumatori hanno dei nostri prodotti.”
Collaborazioni strategiche e modello ibrido
Nonostante questo significativo investimento, Unilever continuerà a collaborare con grandi case di profumeria come DSM-Firmenich e Givaudan.
La notizia dell’investimento era stata anticipata lo scorso anno, sebbene senza svelare la localizzazione esatta dell’impianto. In quell’occasione l’azienda aveva spiegato che l’obiettivo è espandere le capacità di progettazione e creazione delle fragranze per tutto il portfolio globale, puntando a una maggiore autonomia nel design e nella raffinazione, elementi chiave nella formulazione dei prodotti e nelle preferenze dei consumatori.
Importanza delle fragranze nel portafoglio prodotti
Le fragranze rappresentano una componente essenziale in molti prodotti Unilever, dai ricchi bagnoschiuma ai deodoranti energizzanti fino agli odori piacevoli che accompagnano il bucato appena lavato.
Storicamente, l’azienda si è affidata a partnership con case profumiere internazionali per creare le essenze amate dai consumatori. Questi rapporti rimangono fondamentali mentre Unilever sviluppa un modello ibrido, nel quale team digitalmente avanzati partecipano a tutte le fasi dell’innovazione, formulando fragranze perfettamente integrate nei prodotti.
Sinergia tra competenze scientifiche e collaborazioni
Unilever combina la propria esperienza scientifica in neuroscienze, intelligenza artificiale e sviluppo digitale con partnership strategiche consolidate, per garantire prodotti di qualità superiore, coerenti e accessibili su tutti i suoi brand, accelerando così i tempi di innovazione.